Corso PLC Omron NX1P2 Programmazione con sysmac studio

Corso PLC Omron base: primi passi nella programmazione di NX1P2

Scopri le basi della programmazione con il nostro corso PLC Omron base, pensato per chi vuole iniziare a lavorare con il controllore NX1P2 utilizzando il software Sysmac Studio. Un percorso pratico e guidato per acquisire competenze concrete

Durata

28h – 4 lezioni

Date e orari

da programmare

Sede

Monticello Conte Otto (VI)

Attestato

Attestato di frequenza con competenze acquisite

Prezzo

976 (800+iva)

Cosa imparerai durante il Corso PLC Omron NX1P2 livello base

Nel corso base di programmazione PLC Omron NX1P2 con Sysmac Studio apprenderai le basi dell’automazione industriale partendo dalla struttura e dal funzionamento di un PLC, con cenni all’elettromeccanica, alla logica di cablaggio PNP/NPN e all’organizzazione fisica e logica degli ingressi e delle uscite.

Attraverso l’utilizzo del software Sysmac Studio, imparerai a scrivere programmi semplici in linguaggio KOP (ladder), utilizzando sezioni, rung e commenti, oltre alla gestione di temporizzatori, contatori, comandi set/reset, autoritenute e istruzioni di confronto e trasferimento dati.

La parte finale del corso è dedicata ad esercitazioni pratiche su stazioni didattiche reali, dove potrai simulare cicli industriali (es. riscaldamento, pistoni, manipolatori), analizzare allarmi e configurare un asse con tecnologia EtherCAT, con accenni al protocollo CANopen DSP402.

A chi è rivolto il corso

Il corso è pensato per studenti, tecnici, operatori di impianti e appassionati che desiderano acquisire competenze concrete nella programmazione dei PLC Omron NX1P2. Non sono richieste conoscenze pregresse di programmazione PLC, ma è utile avere una base di elettrotecnica.

È particolarmente indicato per:

– Neodiplomati in ambito tecnico (elettrotecnica, meccatronica, automazione)
– Manutentori e operatori che vogliono aggiornarsi con tecnologie Omron
– Professionisti che lavorano in ambito industriale e vogliono integrare le loro competenze
– Docenti e formatori che desiderano aggiornarsi sul linguaggio Sysmac Studio

Grazie all’approccio pratico e al supporto costante del docente, il corso è accessibile anche a chi parte da zero.

Prerequisiti

Per partecipare al corso PLC Omron NX1P2 livello base non sono richieste competenze avanzate di programmazione. È consigliabile avere:

– Conoscenze di base in elettrotecnica e impianti industriali
– Familiarità con l’uso del PC e dei principali strumenti informatici
– Interesse per l’automazione e la logica dei controlli

Il corso è strutturato per accompagnare anche chi parte da zero, grazie a un approccio graduale e a numerose esercitazioni guidate in laboratorio.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per comprendere e programmare un PLC Omron NX1P2 utilizzando il software Sysmac Studio. Al termine del percorso, sarai in grado di:

– Comprendere l’architettura e il funzionamento base di un PLC
– Cablarne correttamente gli ingressi e le uscite secondo logica PNP/NPN
– Scrivere semplici programmi in ladder (KOP) e organizzarli in modo strutturato
– Utilizzare temporizzatori, contatori e comandi logici di base
– Simulare cicli industriali reali e diagnosticare allarmi
– Configurare un asse tramite tecnologia EtherCAT

Il corso mira a prepararti per un inserimento operativo nel mondo dell’automazione, o per proseguire con percorsi formativi più avanzati.

 

Programma del Corso PLC Omron NX1P2 – Livello Base

– Introduzione storica e cenni all’elettromeccanica

– Struttura meccanica del PLC NX1P2- Cablaggio ingressi/uscite e logica PNP-NPN

– Sistema di scansione PLC e microprocessore

– Struttura interna e aree di memoria

– Introduzione a sezioni e rung- Inserimento di commenti nel codice

– Prime logiche in linguaggio KOP- Uso delle aree di memoria- Temporizzatori (TON, TOF, Accumulation Timer)

– Contatori (UP, DOWN, UP-DOWN)

– Autoritenuta, set/reset- Esercizi su condizioni di contemporaneità

– Istruzioni MOVE e comparatori

– Simulazione di un sistema di riscaldamento

– Ciclo con pistone e manipolatore complesso

– Riconoscimento e gestione allarmi su kit didattico

– Configurazione di un asse EtherCAT tramite oggetti tecnologici

– Cenni introduttivi al protocollo CANopen DSP402

Cos'è Sysmac Studio

Sysmac Studio è il software ufficiale di programmazione dei PLC Omron della serie NX e NJ. Integra in un’unica piattaforma lo sviluppo del programma PLC, la configurazione dell’hardware, la programmazione del motion control, la gestione della rete EtherCAT e la progettazione dell’interfaccia HMI.

Grazie alla sua struttura intuitiva e potente, permette di gestire in modo completo l’automazione di macchine e impianti, con un approccio orientato all’efficienza e alla precisione.

Perché scegliere la formazione Omron con EfarLab

Scegliere il nostro ente significa affidarsi a un team con anni di esperienza diretta nel settore delle automazioni industriali. Offriamo una formazione pratica e in presenza, utilizzando stazioni didattiche reali nel nostro laboratorio attrezzato. Il corso è tenuto da un Maestro Artigiano della Regione Veneto con esperienza su Omron, Siemens e Mitsubishi.

Imparerai a utilizzare Sysmac Studio in un contesto concreto, affrontando sfide pratiche che ti preparano per il mondo del lavoro. Supporto continuo e un approccio orientato alle reali esigenze del settore sono i punti di forza del nostro metodo.

Richiedi maggiori informazioni

Compila il modulo, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile!