Corso di Elettrotecnica e Cablaggio Industriale
Crea e Collauda il Tuo Progetto Elettromeccanico con il Corso di Elettrotecnica e Cablaggio Industriale
Partecipa al nostro Corso Elettrotecnica e Cablaggio Industriale per acquisire le competenze pratiche e teoriche necessarie per una carriera nel settore. Approfitta di un programma completo e incentrato sulle richieste del mercato. Inizia subito il tuo percorso verso il successo professionale!
Durata
21h – 3 lezioni
Date e orari
3-10-17 ottobre
Sede
Monticello Conte Otto (VI)
Attestato
Attestato di frequenza con competenze acquisite
Prezzo
793 (650+iva)
Cosa imparerai durante il corso di Elettrotecnica e Cablaggio Industriale
Il corso di elettrotecnica e cablaggio si rivolge a chi è alla prima esperienza e vuole imparare progettare e quindi costruire e collaudare un circuito elettromeccanico.
Fornirà nozioni e concetti fondamentali di elettromeccanica ed elettrotecnica con l’obbiettivo di formare tecnici impiegati nel settore dell’impiantistica, delle macchine elettriche e della distribuzione elettrica nell’Automazione Industriale.
Il corso di elettrotecnica permette, in particolare, di sviluppare un grado di autonomia sufficiente per poter cablare un pannello elettrico ed effettuare modifiche su impianti industriali.
A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’elettrotecnica e desidera acquisire competenze pratiche e teoriche fondamentali per operare nel settore dell’impiantistica e dell’automazione industriale. In particolare, si rivolge a:
– Neodiplomati o studenti in ambito tecnico (elettrico, elettronico, meccatronico) che vogliono consolidare le basi dell’elettrotecnica applicata e imparare a realizzare quadri e impianti elettrici;
– Persone senza esperienza nel settore elettrico che desiderano formarsi da zero con un approccio pratico, imparando a progettare, costruire e collaudare circuiti elettromeccanici;
– Operatori di produzione e manutentori che vogliono acquisire maggiore autonomia negli interventi di cablaggio o nelle modifiche su impianti industriali esistenti;
– Tecnici junior e apprendisti elettricisti interessati a lavorare nel campo della distribuzione elettrica, delle macchine elettriche e dell’automazione.
Il corso è pensato per chi cerca una formazione concreta, finalizzata a sviluppare competenze operative subito spendibili nel mondo del lavoro, in particolare nella realizzazione e nel collaudo di impianti e pannelli elettrici.
Prerequisiti
Per partecipare al corso è preferibile avere una formazione tecnica di base, anche scolastica, in ambiti come elettrotecnica, elettronica, meccanica o automazione. Non è richiesta un’esperienza professionale pregressa, ma una familiarità con concetti tecnici di base può facilitare l’apprendimento e l’applicazione pratica dei contenuti trattati.
Il corso è strutturato in modo da accompagnare gradualmente anche chi ha competenze limitate, ma è fortemente motivato a inserirsi nel settore dell’automazione industriale e dell’impiantistica elettrica.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche fondamentali per operare in ambito elettrotecnico ed elettromeccanico, con particolare attenzione alla realizzazione e al collaudo di quadri elettrici destinati all’automazione industriale.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
– Comprendere i principi base dell’elettrotecnica e dell’elettromeccanica applicata;
– Riconoscere l’importanza delle specifiche tecniche di commessa fornite dal cliente;
– Disegnare un circuito di potenza e schematizzare un impianto a bassa tensione;
– Progettare e gestire un sistema di emergenza elettrico in conformità alle normative di sicurezza;
– Organizzare la disposizione dei componenti elettrici su un pannello secondo criteri funzionali e pratici;
– Eseguire correttamente il cablaggio del quadro elettrico, seguendo lo schema progettuale;
– Effettuare un collaudo a freddo, verificando la coerenza e la funzionalità del lavoro svolto.
Il corso è orientato allo sviluppo di una formazione operativa completa, che consenta ai partecipanti di affrontare con autonomia le attività più comuni nel campo dell’impiantistica elettrica industriale.
Programma del Corso Elettrotecnica e Cablaggio Industriale
1. Fondamenti e introduzione
Introduzione ai concetti di base di elettrotecnica ed elettromeccanica
Conoscere l’importanza delle specifiche della commessa fornite dal cliente
Disegno di un circuito di potenza
Schematizzazione di un circuito a bassa tensione
2. lezione pratica
Gestione di un sistema di emergenza
Disposizione dei componenti del progetto eseguito su pannello elettrico
3. Lezione Pratica
Cablaggio del pannello
Collaudo a freddo
Perché scegliere noi per il tuo corso di Elettrotecnica e Cablaggio Industriale
EfarLab si distingue per un approccio formativo fortemente pratico, pensato per chi vuole imparare facendo. Durante il corso di Elettrotecnica e Cablaggio Industriale, ogni partecipante lavora su postazioni individuali attrezzate per il cablaggio, con la possibilità di utilizzare strumenti e dispositivi reali, gli stessi impiegati nel mondo del lavoro.
Questo permette di acquisire non solo competenze teoriche, ma anche la manualità e la sicurezza necessarie per affrontare interventi tecnici in ambito industriale. EfarLab è la scelta ideale per chi cerca una formazione concreta, operativa e orientata all’ingresso diretto nel settore.
Richiedi maggiori informazioni
Compila il modulo, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile!