Corso PLC Siemens
Programmazione S7-1200 con TIA Portal

Sviluppa Competenze Pratiche nella Programmazione Industriale con il Corso PLC Siemens livello base

Scopri il corso PLC Siemens S7-1200 base con TIA Portal: un percorso pratico per imparare a programmare e gestire impianti automatizzati. Ideale per aziende e privati, il corso ti prepara all’ingresso nel mondo dell’automazione industriale. Con Attestato di Partecipazione finale.

Durata

28h – 4 lezioni

Date e orari

8-15-22-29 novembre

Sede

Monticello Conte otto (VI)

Attestato

Attestato di frequenza con competenze acquisite

Prezzo

976 (800+iva)

Cosa imparerai durante il corso PLC Siemens S7-1200 livello base

Nel corso PLC base con Siemens S7-1200 e TIA Portal, apprenderai i fondamenti della programmazione dei controllori logici programmabili, con un approccio orientato alla pratica e all’operatività reale. Verranno introdotti i concetti chiave dell’automazione industriale, come la logica ladder (LAD), l’uso delle reti di comunicazione industriale, la gestione di segnali digitali e analogici, e l’organizzazione del progetto nel TIA Portal.
Il conseguimento del corso garantirà l’accesso al Corso di Programmazione PLC Siemens di livello avanzato, che ti consentirà di diventare un Programmatore PLC autonomo e competente.

A chi è rivolto il corso

Il corso PLC Siemens S7-1200 con TIA Portal – livello base è pensato sia per privati che desiderano entrare nel settore dell’automazione industriale, sia per aziende che vogliono formare tecnici interni in modo concreto, efficace e orientato alla pratica.
È il percorso ideale per:

Tecnici e manutentori che vogliono acquisire competenze aggiornate nella programmazione PLC;
Neodiplomati o neolaureati in ambito tecnico (elettrotecnico, meccatronico, industriale) che vogliono arricchire il proprio curriculum con una competenza molto richiesta;
Operatori del settore industriale che desiderano comprendere meglio le logiche di funzionamento degli impianti automatizzati;
Aziende manifatturiere, system integrator o realtà industriali che cercano corsi di automazione e robotica per qualificare il proprio personale tecnico.

Prerequisiti

E’ preferibile aver conseguito il Diploma di Scuola Superiore Tecnica ma non è richiesta una conoscenza avanzata di elettronica o informatica: il corso parte dalle basi e guida il partecipante passo dopo passo, con un approccio didattico e pratico, pensato per garantire l’apprendimento anche a chi parte da zero.

Obiettivi

Alla fine del corso, sarai in grado di sviluppare semplici cicli automatici, gestire ingressi/uscite in tempo reale, monitorare il funzionamento dell’impianto e risolvere eventuali malfunzionamenti logici. Una base solida per chi desidera lavorare nel mondo delle automazioni e robotica industriale.
Ampio spazio sarà dedicato alle esercitazioni pratiche su kit didattici professionali, dotati di manipolatori pneumatici, assi motorizzati con encoder e pannelli HMI per la supervisione. L’obiettivo è portarti fin da subito a scrivere, caricare e testare programmi su impianti simulati, riproducendo dinamiche simili a quelle di una linea di produzione industriale.

Corso PLC Siemens S7-1200 con TIAPortal livello base | PROGRAMMA COMPLETO

– Evoluzione dai circuiti elettromeccanici ai PLC
– Struttura hardware del PLC Siemens S7-1200
– Cablaggio ingressi/uscite (logica PNP/NPN)
– Principio di scansione del microprocessore
– Aree di memoria interne

– Come funziona un PLC Siemens Simatic S7-1200
– Lettura e scrittura I/O
– Panoramica sull’ambiente di sviluppo Siemens TIA Portal
– Assegnazione indirizzi IP

– Creazione di blocchi
– Indirizzamento I/O e commenti
– Temporizzatori e contatori
– Funzioni MOVE, somma e sottrazione
– Auto-ritenuta, flip-flop, fronti di salita/discesa

– Programmazione di cicli con pistoni pneumatici e finecorsa
– Modalità automatica e manuale
– Gestione bit con set/reset

– Rilevamento e trattamento degli allarmi
– Introduzione all’HMI (touch screen)

– Simulazione in tempo reale su CPU S7-1200
– Debugging e collaudo in aula

– Progettazione ciclo con manipolatore pneumatico:
presa pezzo → pressa → scarico
– Gestione condizioni (es. nastro occupato)
– Programmazione su kit didattico 

Cos'è il TIAPortal

Il TIA Portal (Totally Integrated Automation Portal) è un software sviluppato da Siemens che serve come ambiente di sviluppo integrato per la programmazione, configurazione e gestione di dispositivi di automazione industriale, come PLC, HMI e sistemi di motion control.

Grazie al corso imparerai a gestire l’intero progetto da un’unica piattaforma: configurazione hardware, programmazione, HMI e diagnostica. È una competenza molto richiesta nel mondo dell’automazione industriale, ideale per lavorare su impianti moderni e sistemi robotizzati.

Un programmatore PLC (Programmable Logic Controller) si occupa di scrivere, testare e modificare i programmi che controllano i macchinari industriali automatizzati. Utilizza software specifici per impostare la logica operativa di impianti, linee di produzione e sistemi robotici, assicurandosi che funzionino in modo efficiente, sicuro e secondo le specifiche richieste. È una figura tecnica fondamentale nell’automazione industriale.

Un programmatore PLC può lavorare in aziende di automazione industriale, imprese manifatturiere, officine meccaniche, aziende di impiantistica elettrica, oppure come consulente esterno per l’installazione e la manutenzione di impianti automatizzati. Le opportunità si estendono anche a settori come il packaging, la logistica automatizzata, l’industria alimentare, e l’automotive, dove la gestione di macchine e linee produttive automatizzate è essenziale.

Un corso base di 28 ore è un ottimo punto di partenza per acquisire le fondamenta della programmazione PLC, comprendere il funzionamento dei sistemi automatizzati e iniziare a sviluppare piccoli progetti. Tuttavia, per diventare un programmatore PLC completo e autonomo, è consigliabile proseguire con la pratica, approfondire tematiche più avanzate e accumulare esperienza sul campo. Dopo il corso base, offriamo anche percorsi di livello avanzato che ti permettono di consolidare le competenze tecniche, affrontare casi reali più complessi e avvicinarti concretamente al mondo del lavoro.

Perché scegliere noi per il tuo corso di programmazione PLC Siemens

Scegliere il nostro corso PLC significa affidarsi a un ente di formazione con esperienza consolidata nel settore dell’automazione industriale. I nostri docenti sono professionisti attivi nel campo, in grado di trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche una visione concreta del mondo produttivo.

Garantiamo un approccio didattico pratico e coinvolgente, grazie a laboratori attrezzati con kit reali, manipolatori pneumatici e assi motorizzati, gli stessi utilizzati nelle aziende. Offriamo supporto anche dopo il corso, sia per privati in cerca di sbocchi lavorativi, sia per aziende che necessitano di formazione continua e personalizzata.

L’ottenimento dell’attestato di partecipazione al corso PLC base Siemens attesta le competenze acquisite nell’uso dei controllori Siemens, valorizza il curriculum professionale, aumenta le opportunità lavorative nel settore dell’automazione industriale e può costituire un primo passo verso ulteriori specializzazioni.

Richiedi maggiori informazioni

Compila il modulo, sarai ricontattato nel più breve tempo possibile!